Noah è un nome di origine ebraica che significa "riposo" o "consolazione". Nel Vecchio Testamento della Bibbia, Noah è il protagonista dell'arca di Noè, il quale ha costruito un'arca per salvare gli animali e la sua famiglia dal diluvio universale mandato da Dio per punire l'umanità peccatrice.
Il nome Noah ha una storia antica e significativa. È stato portato dai personaggi biblici come Noè e suo figlio Nemuel, e anche dai patriarchi ebrei come Nabòt, padre di Rebecca, la moglie di Isaac. Nel corso dei secoli, il nome Noah è stato utilizzato in molte culture diverse, tra cui quella inglese, francese e tedesca.
Il nome Noah è diventato popolare nel mondo occidentale solo negli ultimi anni, ma ha già lasciato un'impronta nella cultura popolare. Ad esempio, il personaggio principale del film "The Notebook" si chiama Noah, e anche il protagonista della serie televisiva "Lost" porta questo nome.
In sintesi, Noah è un nome di origine ebraica che significa "riposo" o "consolazione". Ha una storia antica e significativa nel Vecchio Testamento della Bibbia e ha lasciato un'impronta nella cultura popolare moderna.
Il nome Noah è stato scelto per due volte in Italia nel 2023, portando il totale delle nascite con questo nome a quattro dal 2019 al 2023.